N a r r a z i o n i

Il sapore del vero olio toscano
Il nostro olio extra-vergine d’oliva è prodotto unicamente con olive nostre, provenienti da olivi di varie razze toscane: Leccino, Moraiolo, Maremmano e Morcaio. La prevalenza

Un vino dedicato alla memoria
La nostra zona è il Chianti Classico e naturalmente la maggior produzione nostra di vino è proprio quello: tuttavia, i nostri vigneti sono molto antichi

La sagra delle frittelle di Montefioralle
Ogni anno, per la festa di San Giuseppe, il 18 e il 19 Marzo, si festeggia a Montefioralle la storica sagra delle frittelle. Le frittelle

Storia di un lastricato magico
La nostra regione è stata fra le poche in Italia interessate dalla mezzadria fin dai tempi dell’Alto Medioevo. Si parla infatti del IX secolo come

Un siciliano viticoltore nel Chianti
Me lo chiedono tutti, quando vengono a Bucine a trovarci: ma come ci è finito un siciliano nel Chianti a fare il vino? La mia

Il circolino di Montefioralle
Montefioralle è un piccolo borgo situato nella campagna toscana, a pochi chilometri dal comune di Greve in Chianti, famoso per la sua produzione di vini
ESPERIENZE
Vieni a trovarci!
Prenota una visita, una degustazione o un esperienza speciale presso la nostra azienda agricola. Saremo molto felici di farti assaggiare i nostri vini, il nostro olio e di condurti attraverso i filari della vigna e gli alberi di ulivo per spiegarti chi siamo, cosa facciamo e come viviamo.