Il nostro olio extra-vergine d’oliva è prodotto unicamente con olive nostre, provenienti da olivi di varie razze toscane: Leccino, Moraiolo, Maremmano e Morcaio. La prevalenza della nostra oliveta è all’85% di Moraiolo, un albero rustico e autoctono della nostra regione Toscana, presente da millenni nel nostro territorio. L’ulivo Moraiolo è un albero che offre un raccolto pregiato e di altissima qualità ed è ideale per le zone collinari come il Chianti Classico. Soffrendo il freddo, necessita di una potatura limitata ed è sempre bene che rimanga molto esposto al sole.
I nostri ulivi
Il nostro olio è interamente prodotto sul nostro territorio, con le nostre olive, seguendo metodi di coltivazione e lavorazione tradizionali che rispettano standard qualitativi rigorosi, dalla raccolta fino alla frangitura nel frantoio locale.
Il nostro olio extravergine di oliva – patrimonio unico del territorio e della cultura della nostra regione – rappresenta il forte legame con la terra e le coltivazioni che da generazioni caratterizzano il nostro paesaggio.
Ogni bottiglia del nostro olio racconta la passione e la cura che dedichiamo alla produzione, dalla coltivazione degli ulivi (siamo ulivicoltori certificati IGP) fino al prodotto finito.
Origine, tipicità, profumo e sapore di Toscana al 100%.
Caratteristiche
Il nostro olio ha le classiche caratteristiche dell’olio collinare della nostra zona, ovvero il Chianti fiorentino.
Colore: dal verde al giallo oro con variazione cromatica nel tempo.
Odore: di fruttato accompagnato da sentore di mandorla, carciofo, altra frutta matura, verde di foglia.
Sapore: fruttato marcato.
Come gustarlo
Il sapore fruttato ed equilibrato del nostro olio lo rendono ottimo per qualsiasi pietanza ne necessiti, specialmente a crudo. Perfetto per le ricette toscane, è ideale per ogni piatto della cucina mediterranea: zuppe, crostini, insalate, pesti, torte, focacce, verdure crude o grigliate, pasta e pesce.
Il suo sapore unico è talmente arricchente su ogni piatto che è bene usarlo crudo il più possibile.
Non dimentichiamo che oltre che buono per il palato, l’olio d’oliva è anche ottimo per la salute.
- Contribuisce al benessere cardiovascolare
- Ha proprietà antiossidanti
- Supporta il controllo glicemico
- Aiuta ad abbassare la pressione
- Aiuta a mantenere la pelle elastica e idratata
- Favorisce il transito intestinale